Topic Webinar “GLI STRUMENTI DEL MAGO” 1°/2°/3° parte
149,00 €
Sei ore abbondanti in cui analizzeremo insieme questa magica figura andando a rivelare il significato esoterico ed iniziatico dei suoi “strumenti” più famosi che ne fanno una figura simbolica delle più affascinanti, riportando il tutto al Lavoro su noi Stessi che è a tutti gli effetti un Cammino Magico.
“Diventare un Mago o una Maga prevede la conoscenza, la ricerca e la costruzione di alcuni strumenti che si trovano, si incontrano e si formano mentre si cammina sulla Via di Luce, che è la Via di formazione magica”
Dovete pensare continuamente a ristabilire in voi il legame fra il mondo che è in basso e il mondo che è in alto. Che cos’è una bacchetta magica? È un’asta che collega appunto i due mondi. Un magio che non possieda interiormente quell’asta non può attivare dentro di sé le forze della natura e nemmeno compiere un atto magico. Anche se tiene in mano la bacchetta, questa rimane esterna a lui perché egli non ha compreso che la vera bacchetta magica è un legame vivo che permette di far circolare la corrente fra la terra e il cielo, proprio come quando ci si collega a una presa di corrente. Il ruolo della bacchetta magica è quello di permettere un collegamento affinché le energie circolino da un mondo all’altro. Esiste una centrale elettrica, Dio, che dà la corrente, e per far sì che la lampada si accenda è necessario collegarla, ossia inserire la spina nella presa. La bacchetta magica è appunto la spina elettrica. Dunque, quando il magio possiede quella spina nella sua testa e nel suo cuore, e in seguito tiene in mano la bacchetta magica che rappresenta la spina sul piano fisico, può far passare certe forze dal mondo divino al mondo fisico. Ecco il simbolo della bacchetta magica.
Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov
Temi trattati suddivisi in 3 parti:
– IL MAGO E LA SUA FIGURA, MITO O REALTA’ ?
– I SUOI STRUMENTI E LA LORO FUNZIONE
– GLI STRUMENTI, SIMBOLO DEL LAVORO INIZIATICO
– COME DIVENTARE MAGHI