Tre che vanno verso una stella.
Cosa vi fa pensare questo?
Probabilmente nulla per chi non ha un linguaggio e delle conoscenze iniziatiche, ricorda ai più forse solo i Re Magi.
E difatti questa è l’immagine da analizzare:
Seguire La Stella.
Cos’è una stella? Un Sole lontano.
Quando una stella “cade sulla terra”, un grande Maestro nasce su di essa... dicevano gli Antichi.
Ecco che i 3 Re e Magi -cioè Maghi- rappresentano tra i mille significati simbolici, principalmente i 3 veicoli della nostra personalità: corpo fisico, corpo emotivo e corpo mentale che sono stati disciplinati a seguire la Stella, ovvero il nostro Corpo Causale o Essenza Immortale, quella scintilla divina che può condurci a rinascere.
Nascere di nuovo, una seconda volta con lo stesso corpo sulla Terra come Cristi, come Esseri Spirituali coscienti in corpi materiali.
I 3 corpi devono diventare “reali e regali”, non più illusori e lunari, ma Re di sé stessi, ossia solari, attivi, dinamici, capaci di ascoltare e di sottomettersi al Vero Essere Divino: Il Sé, rappresentato dalla Stella cometa.
Quando i 3 diventano “magici” e reali/solari, allora avranno una meta, uno scopo e tutti e tre saranno in accordo che nonostante le loro diversissime fogge e diverse qualità (Melchiorre, Gaspare, Baldassarre) li farà trovare in sincrono sulla stessa Via e coerenti nell’agire.
Difatti, pensare, sentire e agire saranno in linea e così avverrà l’azione magica, retta e trasformativa che celebrerà ognuna il Cristo rinato, onorandolo.
Questo è uno dei significati segreti e mistici dell’Epifania.
Thomas Yhorman Vitulano
“Non siamo soli, siamo Soli”